







Clicca sulle immagini per ingrandirle!
"La foto dell' auto usata ad alta definizione
è un servizio che solo Autobaselli vi offre"

BMW X5
Cercare la perfezione significa sostenere una sfida continua: trasformare la qualità in eccezionalità.
L'obiettivo è ambizioso, ma è stato finalmente raggiunto in una forma inedita, quella della BMW X5.
Mai si era visto uno Sports Activity Vehicle così bello fuori e così perfetto dentro.
Lo si deve all'innovativa trazione integrale xDrive, che garantisce un dinamismo di guida impareggiabile
in ogni situazione. Lo si deve alla sua potente motorizzazione e al suo versatile abitacolo,
che dimostrano come in quest'auto niente è fatto a metà.
Agile, potente e versatile, nel traffico urbano come... dietro l'orizzonte. La BMW X5 mantiene senza difficoltà
la posizione dalla quale è partita: alla testa del progresso.
-------------------------------------------------------

IL DESIGN
Di bene in meglio.
Le rinnovate caratteristiche tecniche della X5 hanno dato agli ingegneri un buon motivo per migliorare
ulteriormente anche l'aspetto estetico del veicolo. La parte anteriore è stata completamente riprogettata.
Il risultato è un certo affilamento del carattere della X5, che rende le sue prestazioni tecniche visibili
agli osservatori più attenti, ma sempre con il tipico understatement BMW.
Il nuovo design della BMW X5 convince in particolare per i suoi nuovi accenti estetici: la forma sportiva
della calandra "a doppio rene", il marcato powerdome sul cofano motore, i fari ridisegnati.
La caratteristica scalfatura sul cofano, propria di tutta la famiglia 'X', è stata ulteriormente accentuata.
Le linee del cofano sono più larghe e più alte e si estendono fino alla tipica griglia a doppio rene.
Le prese d'aria, più grandi, caratterizzano ulteriormente la X5. I doppi proiettori hanno forme esterne
più dinamiche e, insieme agli indicatori di direzione più arrotondati, rispecchiano meglio il nuovo aspetto
degli altri modelli BMW. I nuovi anelli luminosi attorno ai quattro proiettori conferiscono un design
quasi mistico per la guida notturna. Il gioco di superfici concave e convesse rendono l'auto più dinamica
anche nella forma, non solo nelle prestazioni.
Impossibile resisterle. Alla prima occhiata la BMW X5 promette potenza, dinamismo e guida divertente.
Alla seconda viene già voglia di mettersi al volante. Alla terza - guardando dal parabrezza - ci si accorge
subito che l'auto mantiene tutte le sue promesse.
--------------------------------------------------------

IL COMFORT
Tutto perfettamente al suo posto.
Nella BMW X5 il divertimento di guida comincia già salendo in vettura. Gli occhi sono i primi a percepire
il piacere trasmesso da questa vettura e dai suoi particolari elementi di classe. La forma elegante e slanciata
della plancia, i legni pregiati dell'allestimento, le cuciture perfette dei rivestimenti.
Chiudete la portiera, e anche le orecchie hanno la loro parte: la serratura scatta nell'arresto con un suono
pieno e "definitivo". Ma la parte più piacevole comincia prendendo posto nell'auto. La posizione rialzata
del sedile assicura una visibilità eccellente e un appoggio solido ma gradevole, ottima premessa per gustare
il viaggio in tutta tranquillità.
Vi sentirete a vostro agio sulle brevi e sulle lunghe distanze, ed avvertirete con tutti i sensi che cosa significa
guidare una BMW X5. Design razionale, comando intuitivo.
Collocare tutto esattamente dove il guidatore immagina che sia: è l'azionamento intuitivo studiato da BMW.
Il cockpit della BMW X5 è strutturato in modo funzionale e disegnato ergonomicamente. Accendere le luci,
utilizzare il volante sportivo in pelle con tasti multifunzione (optional) o gestire il sistema di navigazione con DVD
(optional) non fa differenza: ogni operazione è scontata e razionale fin dal primo momento.
Primi posti" anche dietro. Anche in seconda fila si gode perfettamente il piacere di viaggiare su una BMW.
I sedili ergonomici con regolazione elettrica degli schienali, l'ampio spazio per le gambe, così come le stoffe
e i materiali pregiati dell'allestimento. Non c'è quasi limite alla scelta del colore, del materiale, del design.
La versatilità.
Nella BMW X5 il vano bagagli unisce l'ampiezza alla variabilità. Il lungo piano di carico offre una quantità
di spazio perfettamente sfruttabile grazie al fondo scorrevole (optional). Particolarmente pratico il cofano
posteriore dotato della "delicata" chiusura automatica Softclose: la sua parte inferiore si può usare come
piattaforma supplementare per l'appoggio del carico. La flessibilità e versatilità della BMW X5 va di pari passo
con quella del suo proprietario.
----------------------------------------------------------

LA TECNOLOGIA
Xdrive : uso intelligente della potenza.
Il sistema intelligente a quattro ruote motrici xDrive è frutto di un progetto del tutto nuovo e stabilisce
nuovi standard tra i veicoli a trazione integrale in termini di tenuta di strada e di agilità. L'xDrive reagisce
più velocemente di altri sistemi perché è in grado di agire in anticipo, utilizzando le informazioni provenienti
dai sensori montati sulle ruote e i dati raccolti dai sensori del sistema di stabilizzazione DSC. xDrive verifica
di continuo la stabilità adattandosi in frazioni di secondo alle condizioni di marcia: la ripartizione "flessibile"
della coppia sui due assali consente alle ruote di realizzare la massima trazione e di sfruttare appieno la spinta.
La vettura presenta quindi una costanza di traiettoria e una dinamica di marcia sempre ottimali.
L'innovativa trazione integrale stabilisce così nuovi riferimenti. Aumenta l'agilità e il piacere di guidare,
assicurando una tenuta di strada molto migliorata che permette alla BMW X5 di dominare qualsiasi percorso.
Anche d'inverno, in condizioni di marcia difficili, le strade non rappresentano un problema, ma solo una fonte
di divertimento. Il cambio non si scompone.
Le sei marce in dotazione di serie garantiscono sempre il buon umore, anche con il maltempo. Grazie alla docilità
e alle escursioni corte e precise della leva, il cambio manuale della 3.0i consente passaggi di marcia veloci e sportivi.
Sulla 4.4i, invece, il cambio automatico unisce il comfort all'efficienza: nella modalità automatica la gestione adattativa
rileva in permanenza lo slittamento delle ruote adeguando in modo ottimale la dinamica degli innesti.Il cambio
contribuisce quindi in larga misura all'eccellente comportamento della BMW X5 su qualsiasi fondo stradale:
asciutto, bagnato, irregolare o sdrucciolevole.
------------------------------------------------------------

LA SICUREZZA
La sicurezza non è soltanto potenza.
Nella BMW X5 avete sempre a disposizione la potenza necessaria per dominare la situazione: lo percepite
ad ogni sorpasso e ad ogni tornante in montagna.
Più potenza significa anche più sicurezza, per la quale la nuova X5 segna nuovi punti di riferimento in seguito
all'ampia rivisitazione. Il nuovo sistema xDrive ha contribuito ad elevare la sicurezza attiva, poiché previene
un numero maggiore di situazioni di guida da considerarsi critiche. La X5 ha dimostrato con successo le sue
qualità di sicurezza passiva in uno dei più severi crash test del mondo: il SAV BMW è stato il primo cosiddetto
"grande fuoristrada" ad essere premiato con un punteggio di cinque stelle nel test Euro NCAP. Diverse soluzioni,
nuove o consolidate, giocano il loro speciale ruolo nel creare un migliore livello di sicurezza nella guida.
L'elevata rigidità della carrozzeria, gli otto airbag in dotazione di serie, gli innovativi sistemi elettronici
di regolazione dell'assetto, i fari allo xeno sono tutti elementi grazie ai quali la BMWX5 stabilisce nuovi
parametri nel mondo dell'automobile.
Inoltre, per chi sfrutta le straordinarie doti prestazionali della X5 per trainare, vi è un ulteriore dispositivo di sicurezza:
il controllo di stabilità del rimorchio della nuova X5. Il sistema di controllo della stabilità del veicolo (DSC) è dotato
di sensori in grado di riconoscere movimenti pendolari pericolosi e applicare forze frenanti per ripristinare automaticamente
la posizione di sicurezza del rimorchio.
|